Innovazione e tradizione: RegTech, Blockchain e indicazioni geografiche

Riccardo Jovine

Abstract


L'intersezione tra innovazione tecnologica e tutela delle tradizioni, attraverso l’applicazione della Regulatory

Technology (RegTech) e della blockchain nel settore delle indicazioni geografiche, prospetta nuove sfide ed

opportunità. Attraverso una comparazione dello sviluppo e dell'implementazione di tali tecnologie nei diversi sistemi

giuridici, come quelli europeo, statunitense e cinese, viene approfondito l’impatto giuridico e il ruolo che strumenti

innovativi quali la blockchain e gli smart contracts possono rivestire nel settore alimentare, in particolare per la

salvaguardia dei pilastri di provenienza, autenticità e qualità. Tali tecnologie contribuiscono a rafforzare la fiducia

dei consumatori nei sistemi di certificazione, promuovendo al contempo la sostenibilità. Tuttavia, la piena

realizzazione del loro potenziale richiede un elevato grado di consapevolezza del cambiamento tecnologico da parte

del consumatore e un coinvolgimento attivo delle autorità pubbliche e private, le quali giocano un ruolo chiave in

questo processo di trasformazione e protezione delle tradizioni.

The intersection between technological innovation and the protection of traditions, through the application of

Regulatory Technology (RegTech) and blockchain in the field of geographical indications, presents new challenges

and opportunities. By comparing the development and implementation of such technologies across different legal

systems, such as those in Europe, the United States, and China, this study delves into the legal impact and the role

that innovative tools like blockchain and smart contracts can play in the food sector, particularly for safeguarding

the pillars of origin, authenticity, and quality. These technologies help to strengthen consumer trust in certification

systems while promoting sustainability. However, the full realization of their potential requires a high level of

consumer awareness regarding technological change and active involvement from both public and private authorities,

who play a crucial role in this transformation process and the protection of traditions.


Full Text:

PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Department of Law - University of Perugia
Via Pascoli, 33 - 06123 Perugia (PG) -  Telephone 075.5852401 
Comparative Law Review is registered at the Courthouse of Monza (Italy) - Nr. 1988 - May, 10th 2010.
Editors - Prof. Giovanni Marini, Prof. Pier Giuseppe Monateri, Prof. Tommaso Edoardo Frosini, Prof. Salvatore Sica, Prof. Alessandro Somma, Prof. Giuseppe Franco Ferrari, Prof. Massimiliano Granieri.

Direttore responsabile:Alessandro Somma